Co.Ge Pavia affianca i genitori nella gestione dei conflitti.

La coordinazione genitoriale è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie, non riservato, centrato sul minore.

Co.Ge Pavia affianca i genitori che hanno bisogno di una guida e di un supporto nella messa in pratica della bi-genitorialità.

Il nostro obiettivo è venire incontro tempestivamente alle esigenze dei genitori, garantendo flessibilità su date e orari e la possibilità di svolgere gli incontri anche a distanza.

Vogliamo dare sostegno alle famiglie a 360°: per questa ragione, ci impegniamo a offrire prezzi agevolati su base ISEE.  

Quando i genitori si separano in presenza di figli minori ed è presente un’elevata conflittualità, poter accedere ad un percorso di coordinazione genitoriale è un’importante opportunità di tutela per loro.  Esso è un sistema di riduzione del danno sui figli; difatti, è risaputo che l’esposizione delle bambine e dei bambini all’alto conflitto incide sulla loro salute, sul loro benessere psicologico e sulle loro traiettorie evolutive. Il percorso prevede che i genitori altamente conflittuali, volontariamente, richiedano l’affiancamento di un professionista adeguatamente formato, che li guidi e li supporti a mettere in pratica la bi-genitorialità.

I nostri obiettivi.

Promuovere una comunicazione tra i genitori più funzionale, grazie alla presenza di una terza persona che rappresenti i bisogni e gli interessi dei figli.

Attuare, attraverso il contenimento e il controllo del conflitto genitoriale, il piano genitoriale deciso dall’autorità giudiziaria (affidamento, frequentazione) e l’esercizio di una co-genitorialità efficace e collaborativa per il bene dei minori.

Stabilire un coordinamento con tutte le figure professionali coinvolte (istituti scolastici, terapeuti, Servizi Sociali, Autorità Giudiziaria, Legali). 

I nostri punti di forza.

1. Servizio anche online

Siamo presenti su Pavia e provincia, ma con il lavoro online arriviamo anche più lontano. Infatti, non è necessario effettuare gli incontri in presenza: ciò garantisce una riduzione del tempo necessario a lavorare insieme (spostamenti, ricerche parcheggi, genitori che vengono da luoghi distanti).

2. Presa in carico tempestiva

Non ci sono liste di attesa: viene data disponibilità a fissare l’incontro informativo entro 1 settimana.

3. Tariffe calmierate su base ISEE

Con l’invio dell’attestazione ISEE, le tariffe saranno modulate secondo i criteri stabiliti dall’équipe.

4. Flessibilità su date e orari

Non abbiamo orari fissi; possiamo garantire flessibilità e adattabilità alle esigenze, spesso complesse, dei genitori.

Vuoi prendere appuntamento o avere maggiori informazioni? Scrivici attraverso il seguente format.